Un sito web efficace porta visibilità alla clinica e contribuisce all’acquisizione di clienti. Ma la parte visibile è solo la punta di un icerberg: tutto ciò che ne determina l’efficacia si trova al di sotto della superficie e condiziona fortemente il risultato finale. Ecco una visione completa delle leve e delle opzioni da valutare per ottenere un sito web di successo.
XVI Rapporto Assalco-Zoomark
Dai dati del XVI Rapporto Assalco-Zoomark emerge un quadro della professione rivolta ai pet caratterizzato da un periodo di dinamicità, nonostante le difficoltà legate alla situazione economica e politica internazionale.
LEGGI TUTTOCorso ATS Insubria
Le più diffuse violazioni commesse nei confronti degli animali e la sicurezza degli alimenti sono stati i temi dell’ultima giornata del corso ATS Insubria dedicato al procedimento penale, esplicitati con numerosi esempi pratici.
Intervista al relatore del corso “Il Procedimento Penale”, Davide Corbella
Attività di promozione per una prevenzione più efficace
Medicina veterinaria e futuro
La società odierna è pesantemente dipendente dal petrolio, e la professione veterinaria non fa eccezione. Quali conseguenze ci sarebbero se questa risorsa venisse meno? È quanto si è domandato un collega francese nella sua tesi di laurea.
Rischi epidemici in Europa
Webinar Formevet
Antidolorifico versatile ed efficace, il tramadolo può essere utilizzato per il trattamento di diverse condizioni algiche: un recente evento online ha consentito di approfondirne le caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche di questa molecola, per un suo uso più consapevole.
Immunoterapia in Medicina Veterinaria - Webinar ATIpets
La leishmaniosi è sempre più al centro di ricerche e innovazioni scientifiche per la sua importanza clinica e zoonosica in un Paese come l’Italia in cui è endemica su praticamente tutto il territorio. Tra le nuove possibilità terapeutiche spicca l’impiego dell’immunoterapia, al centro di un recente webinar.
2° Scientific Roundtable Parasitology Vetoquinol
Zoonosi, esami diagnostici, approcci terapeutici, compliance e aggiornamento scientifico sui principali parassiti del gatto sono nd tra gli argomenti al centro della 2 Scientific Roundtable Parasitology Vetoquinol, che ha riunito esperti da tutto il mondo.
Legge 21 aprile 2023 n. 49
La recente norma sull’equo compenso delle prestazioni professionali si presta a molti profili di interpretazione, addirittura alcune previsioni arrivano a essere discutibili.
Ampliamento dell’areale della peste suina africana
Salgono a 711 le positività, accertate dal 27 gennaio 2021 al 16 maggio 2023, per Peste Suina Africana fra Piemonte e Liguria. Solo da gennaio a metà maggio di quest’anno sono stati riscontrati 490 casi.
Cause poco note di antimicrobicoresistenza
Non solo l’uso eccessivo o errato di antibiotici può portare all’aumento dell’antibioticoresistenza, vi sono altre cause, più insospettabili.
Medicina dei piccoli ruminanti
Per il 10° Congresso internazionale dell’Associazione internazionale dei veterinati per ovini, si sono riuniti a Siviglia 500 partecipanti da tutto il mondo per fare il punto sulle ultime conoscenze sulle malattie degli ovini.
Riproduzione bovina
Nuove alternative contro le patologie puerperali al centro di una ricerca1 canadese.
Allevamento suino
L’introduzione di scrofette in una mandria costituisce un processo critico per l’efficienza riproduttiva e per il successo economico. La base del successo è mantenere le scrofette sane, robuste e performanti, e in questo gli oligoelementi organici svolgono un ruolo importante.
Diagnostica
Sierologia e PCR sono due tecniche diagnostiche ampiamente utilizzate, in genere complementari. Ma quali sono le peculiarità di queste metodiche e per la diagnosi di quali malattie sono indicate?
One Health
La biobanca Cani-DNA dell’Università di Rennes (Francia) è un’unità di raccolta di campioni di cani che rispecchia perfettamente il concetto One Health. Le informazioni raccolte, infatti, riguardano un centinaio di malattie genetiche canine omologhe ad altrettante malattie umane. Di particolare interesse i risultati ottenuti per il sarcoma istiocitico.
Medicina felina
La diagnosi di pancreatite e di insufficienza pancreatica esocrina si basa sul dosaggio della fPLI e della fTLI, i cui valori possono tuttavia essere alterati da una riduzione della velocità di filtrazione glomerulare.
Petfood
L’ultra-trasformazione degli alimenti è una problematica sempre più sentita in alimentazione umana. La questione è diversa per gli animali da compagnia.
Specie esotiche
Conigli, cavie, ratti e furetti: è fondamentale conoscere le particolarità della sfera riproduttiva di questi piccoli mammiferi per consigliare adeguatamente i proprietari e ridurre al minimo le potenziali complicazioni associate alla sterilizzazione.
Percezione di sé
Secondo molti studiosi, l’autocoscienza non sarebbe una prerogativa dell’uomo e di poche altre specie animali, ma anche del cane.
Gestione ottimale dell’attività professionale
Qual è il legame tra l’industria automobilistica, in particolare Toyota, gli ospedali umani e le cliniche veterinarie? A priori nessuno, se parliamo di lean management. In questo contesto, la parola inglese lean può essere tradotta come “snello”. È proprio necessario pensare a uno stile gestionale agile, fluido, al servizio del paziente e dell’équipe sanitaria.
Lavorare sulle emozioni
“Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Che Guevara
Prime cure agli animali
Un recente episodio ha focalizzato l’attenzione sul caso del proprietario di animale che si rivolge al medico veterinario, dichiarando poi di non essere in grado di pagarne la parcella. I doveri che si configurano a carico del professionista, a fronte di un animale bisognoso di cure, comprendono davvero quello di lavorare gratis?
L’uomo e quanto gli sta intorno
Metanalisi
Come ha impattato e sta impattando il cambiamento climatico sulla natalità delle specie aviarie selvatiche? Quale sono state colpite in modo maggiore o e quali in modo minore? Una recente metanalisi di un folto gruppo di ricercatori internazionali ha fatto il punto sulla situazione dal 1970 a oggi.